Buon inizio Luglio!
Iniziamo il nuovo mese con un progetto semplice semplice . Non parliamo propriamente di riciclo ma, bensì con questa idea risusciteremo l'antico splendore di quei tipici braccialetti di metallo.
Sono sempre una persona in ritardo su tutto.Non importa quanto tempo prima io parta a fare le cose resta sempre il fatto che ad un certo punto il tempo corre ed io non sono mai pronta. Questo vale anche per il cambio di stagione infatti, ho finito ieri di prendere tutte le cose estive. Mettendo a posto tra la mia chincaglieria, cioè tutta quella bigiotteria che per anni ho collezionato, ho trovato una infinità di bracciali di metallo comprati a pochi soldi in uno di quei mercati rionali durante un viaggio in Montenegro. Siccome parliamo di materiale di poco valore il tempo li ha deteriorati e in molti casi la vernice è saltata. Ero lì per lì per buttarli ma poi, da brava accumulatrice seriale, non me la sono sentita e ho deciso di tenerli. Mi dispiaceva troppo, soprattutto per quelli che mi aveva regalato il mio fidanzato ben 12 anni fa. A quelli sono legata sentimentalmente perché furono il primo regalo che mi fece. Me li portò da un campeggio dalle zone del Pollino. Guardandoli più e più volte e sperando di aver qualche idea per giustificare il mio accanimento ebbi finalmente un lampo di genio. Da qui è nato il progetto e spero ne esca qualcosa di bello.
In attesa di commenti e opinioni,
vediamo che ho combinato.
Baci Sakura.
Occorrente
Progetto 1
braccialetti di metallo
smalti colorati oppure vernici colorate o colori acrilici
mollettine per stendere i panni
Progetto 2
Braccialetti in metallo
nastrini colorati o fettucce di tessuto
colla per bigiotteria oppure colla a caldo
perline e charms (facoltativo)
How do...
Progetto 1: come prima cosa abbiamo bisogno di un supporto che ci permette di tenere fermi i bracciali mentre li dipingiamo, quindi questo lo otteniamo usando le mollette e fermando il bracciale nella parte più stretta.
Una volta asciutti possiamo lasciarli così o dare una mano di trasparente oppure di colla vinilica. Possiamo anche spolverarli con dei brillantini o della porporina.
Progetto 2:
anticipazione sul prossimo post
Nessun commento:
Posta un commento