Translate

Visualizzazione post con etichetta decorazioni natalizie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni natalizie. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2013

Scopina scaccia guai:Segna posto per la sera di Natale

Finalmente sono riuscita a fare il secondo post natalizio. Per la sera del 24 ho realizzato dei segnaposti veramente semplici ed economici. Quello che occorre è di facile reperibilità ed ha un elevato grado di sostituibilità con oggetti simili. Un idea semplice e che richiede poco tempo, ma che darà alla tavola quel qualcosa in più, inoltre, è un regalo di buon auspicio  con cui omaggiare i vostri ospiti.


OCCORRENTE:

  • Bastoncini di legno(anche gli affarini per fare gli spiedini vanno bene) di circa 9cm di lunghezza
  • Foglio di carta da imballaggio,
  • Pietrine da decorazioni 
  • Spillatrice
  • Forbici
  • Rafia
  • Nastro adesivo
  • Colla a stick
  • foglio di carta colorato 
  • decorazioni a forma di fiocco di neve
How do...
  1. Prima cosa da fare è ottenere delle bustine per cui, dal foglio di carta da imballaggio, ritagliate dei rettangoli di 10x7 cm e pieghiamoli secondo il lato più lungo.
passo 1.1










2. ripieghiamo su se stessi i due lati più corti e spilliamo, ma lasciamo libero l'estremità superiore

3.Con una manciata di sassolini riempiamo il sacchettino ottenuto





passo2
passo 3



passo 3
4. Servendosi di un pezzo di nastro adesivo lungo circa 5 cm avvolgere bene i lembi della bustina intorno al bastoncino e fissarlo. Avremmo ottenuto così lo scheletro della scopa.
passo 4



passo 5

 5.adesso arriva la parte un pochino più impegnativa ma non complicata( ci sono riuscita io!!) Dalla matassa di rafia prendete una decina di fili e con accortezza avvolgeteli intorno allo scheletro della scopettina. Avvolgete per 3 o 4 volte e fermate il tutto co n altro pezzo di rafia. Il procedimento è simile a quello con cui si fanno le nappine.
passo 5

6. Infine tagliamo i fili alla base, in modo da creare le setole della scopa, tagliamo i fili in eccesso e sistemiamo anche quelli che sono vicino al bastoncino. 
passo 6
Passiamo ora a realizzarle targhette con il nome dell'invitato.

Sul foglio colorato riportiamo la sagoma che vedete nella foto, le misure sono 2cm di altezza x 5cm per ogni rettangolo grande, mentre quello che i unisce e 1cm di altezza x 2 cm di lunghezza. Applicate la decorazione
Su un lato interno della targhetta applicate un po di colla e richiudete. Non attaccate però il lato più sottile perché quello servirà per inserirla intorno al palo della scopetta e scrivete il nome dell'invitato.

Et voilà la scopetta è pronta. potete lasciarla così come è oppure, decorarla secondo la vostra fantasia. 
Spero vi  piaccia questo idea low cost ma, molto carina. Come sempre vi invito a commentare. Ma prima di salutarvi lasciatemi augurarvi un Natale felice pieno di amore e gioia, da parte mia vi abbraccio calorosamente, 
Sakura.

martedì 26 novembre 2013

Christmas is coming soon. Post 1

Cinque settimane a Natale. Siete emozionate/i? Io si. Adoro il Natale. Tutti quei preparativi, dolci e tante cose buone da mangiare. Alla fine con la Befana, ci rimane: qualche dolcetto, qualche regalo e alcuni chili in più che con il tempo spero si perderanno.
Resta comunque una di quelle feste magiche che creano anche nell'animo più cinico(come il mio, ad esempio) una breccia fatta di luccichio e dolcetti.
Senza perdermi in chiacchiere vado a proporre il tutorial di oggi: Stelle di Natale in plastica riciclata.

OCCORRENTE:
Bottiglie di plastica di diversa forma,
taglierino
forbici
glitter in gel
porporina
perforatrice(puncher) a foro

Suggerimenti&consigli
Cercate di scegliere bottiglie di plastica morbide, in modo da agevolarvi nelle procedure di tagli;
La colla in gel glitterata, può essere sostituita da colla vinilica;
Ulteriori decorazioni possono essere fatte anche, come vedrete nelle foto, applicando al centro del fiocco, uno di quei mezzi brillantini auto adesivi.

How do..
1) Prima cosa tagliamo usando il taglierino la parte finale di una bottiglia di plastica, lungo la linea tracciata. Dovremo ottenere una sezione come quella nella foto a destra.













2)Bisogna sagomare il pezzo ottenuto come se dovessimo ricavare dei petali. Quindi per primo pratichiamo un taglio lungo la parte in cui si crea l'avvallamento dei cimiamo piedini della bottiglia. Come si vede nella foto ho segnato il punto con delle linea di pennarello. L'operazione va ripetuta su tutti i lati. Infine arrotondiamo i petali ottenuti.














3) Sulla parte superiore servendoci della colla gel glietterata disegnano la forma di un fiocco di neve, ed evitando che si asciughi cospargiamola di porporina. Vi ricordo di fare questa operazione su un piatto di carta o su un foglio, perché potremmo raccogliere li la porporina in eccesso che cadrà sia quandola cospargeremo che quando, per togliere la porporina in eccesso, sbatteremo dietro il disegno. Tutto ciò perché, vi chiederete. Due motivi: il primo evitare di spargere brillantini per tutta casa e il secondo, bisogna evitare sprechi di materiale infatti una volta finito potremmo rinfilarli nel barattolino.

4) Una volta asciugata, ci vorranno un paio di ore, passiamo a praticare due fori con la perforatrice nel quale faremo passare il cordoncino con il quale appenderli all'albero.







 Come sempre spero vi sia piaciuto e vi ricordo che le mie proposte sono sempre pensate anche per fare delle sane attività con i propri figli, ma vi ricordo sempre che quando si usano forbici od oggetti pericolosi stiamo attenti. facciamolo noi a loro lasciamo la parte delle decorazioni.
Aspettando il  Natale, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post.















 Un bacio,
Sakura

mercoledì 5 dicembre 2012

all I want for Xmas is you!

Bhe già dal titolo avrete capito che da oggi inizio con la serie di post dedicati al Natale, o mio bianco Natale.
Quest'anno ho deciso di usare diversi materiali anche di riciclo  Ho lavorato sodo per un annetto raccattando qua e là tappi di sughero per fare delle decorazioni original. Naturalmente per il mio albero ho usato tappi riciclati ma quelli che ho messo in vendita hanno tappi puliti,comprati per questo scopo.
E mantenendomi sulla scia del barocco è meglio,ho lascito che la mia fantasia galoppasse e ho creato delle palline  che sono un clash di colori. Quando si parla di decorazioni natalizie io non elemosino certo con colori e porporina : altrimenti che senso avrebbe dire(mi) ad una persona troppo agghindata che pare un albero di Natale? per cui gustatevi le foto.
Un bacio Sakura



 fare gli alberi è semplice: ho incollato i tappi tra di loro con molta e molta colla a caldo. Il resto lasciate che ve lo suggerisca la fantasia. Il nastrino in cima quello che serve per appenderlo,l'ho fermato con uno spillo che come capocchia ha una perlina. In commercio ce ne sono tanti anche con i cuoricini colorati.