Translate

Visualizzazione post con etichetta porporina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porporina. Mostra tutti i post

martedì 26 novembre 2013

Christmas is coming soon. Post 1

Cinque settimane a Natale. Siete emozionate/i? Io si. Adoro il Natale. Tutti quei preparativi, dolci e tante cose buone da mangiare. Alla fine con la Befana, ci rimane: qualche dolcetto, qualche regalo e alcuni chili in più che con il tempo spero si perderanno.
Resta comunque una di quelle feste magiche che creano anche nell'animo più cinico(come il mio, ad esempio) una breccia fatta di luccichio e dolcetti.
Senza perdermi in chiacchiere vado a proporre il tutorial di oggi: Stelle di Natale in plastica riciclata.

OCCORRENTE:
Bottiglie di plastica di diversa forma,
taglierino
forbici
glitter in gel
porporina
perforatrice(puncher) a foro

Suggerimenti&consigli
Cercate di scegliere bottiglie di plastica morbide, in modo da agevolarvi nelle procedure di tagli;
La colla in gel glitterata, può essere sostituita da colla vinilica;
Ulteriori decorazioni possono essere fatte anche, come vedrete nelle foto, applicando al centro del fiocco, uno di quei mezzi brillantini auto adesivi.

How do..
1) Prima cosa tagliamo usando il taglierino la parte finale di una bottiglia di plastica, lungo la linea tracciata. Dovremo ottenere una sezione come quella nella foto a destra.













2)Bisogna sagomare il pezzo ottenuto come se dovessimo ricavare dei petali. Quindi per primo pratichiamo un taglio lungo la parte in cui si crea l'avvallamento dei cimiamo piedini della bottiglia. Come si vede nella foto ho segnato il punto con delle linea di pennarello. L'operazione va ripetuta su tutti i lati. Infine arrotondiamo i petali ottenuti.














3) Sulla parte superiore servendoci della colla gel glietterata disegnano la forma di un fiocco di neve, ed evitando che si asciughi cospargiamola di porporina. Vi ricordo di fare questa operazione su un piatto di carta o su un foglio, perché potremmo raccogliere li la porporina in eccesso che cadrà sia quandola cospargeremo che quando, per togliere la porporina in eccesso, sbatteremo dietro il disegno. Tutto ciò perché, vi chiederete. Due motivi: il primo evitare di spargere brillantini per tutta casa e il secondo, bisogna evitare sprechi di materiale infatti una volta finito potremmo rinfilarli nel barattolino.

4) Una volta asciugata, ci vorranno un paio di ore, passiamo a praticare due fori con la perforatrice nel quale faremo passare il cordoncino con il quale appenderli all'albero.







 Come sempre spero vi sia piaciuto e vi ricordo che le mie proposte sono sempre pensate anche per fare delle sane attività con i propri figli, ma vi ricordo sempre che quando si usano forbici od oggetti pericolosi stiamo attenti. facciamolo noi a loro lasciamo la parte delle decorazioni.
Aspettando il  Natale, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post.















 Un bacio,
Sakura

lunedì 25 marzo 2013

Pasqua è creatività. Ultimo post

Per concludere i miei lavori pasquali, vorrei postarvi le foto di alcuni oggetti realizzati per un negozio. Spero che piacciano. Per realizzarli ho usato colla a volontà, cordoncino, fiori finti, paillette e la mia amata porporina. 
Vi lascio alle foto
Un bacio, la vostra Sakura












sabato 16 marzo 2013

Easter Time. post di Pasqua n°1

La Pasqua sta arrivando, quest'anno però sembra che per comprare un uovo di pasqua ai propri figli bisogna fare un mutuo. Terribile!!!
Comunque seguendo la mia filosofia, che per divertirsi basta solo un pò di fantasia e della porporina, vado a proporvi un progetto da realizzare per addobbare il vostro Albero di Pasqua.
Prima cosa di tutto sono andata per campagne e giardini  a trovare un bel ramo secco. (In realtà ho mandato mia madre :D) e poi supermercati supermercati a cercare uno scatolo di cartone pulito da poter ritagliare.
Adesso, mi sto dedicando alle decorazioni per il mio alberello. Basta perdermi in chiacchiere e vediamo quello che ci occorre

  • Cartone
  • Matita
  • Forbici
  • Pezzi di carta de regalo
  • Colori
  • Colla e pennello oppure colla stick
  • e tantissima fantasia


HOW DO.....


  1. Per prima cosa ritagliamo un carta modello del nostro uovo 
  2. Con il carta modello ritagliamo altre due sagome una dal pezzo di carta, l'altro dal cartone.
  3. Con della colla incolliamo la sagoma di carta da regalo a quella di cartone e lasciamo asciugare qualche minuto.
  4. Con delle forbicine o un punteruolo pratichiamo un foro sull'estremità superiore nel quale faremo passare un nastrino o un semplice filo di cotone che permetterà al nostro uovo di essere appeso
  5. Possiamo scegliere se colorare con degli acrilici il dietro dell'uovo oppure lasciarlo a naturale o ancora ragliando un altro pezzo di carta da regalo, incollarlo. Personalmente ho adottato tutte e tre le opzioni per avere una varietà
  6. sagome di cartone e carta da regalo
    carta-modello
  7. Per quello che compete il davanti dell'uovo, possiamo sottolineare alcuni tratti usando quello che più ci piace, porporina, micro perline, penne-gel glitter, brillantini (io uso quelli per la nail art), colori...insomma quello che vi dice la fantasia.

Piccoli suggerimenti:
 La carta da regalo può essere sostituita da un cartoncino mono colore su quale chi sa disegnare può sbizzarrirsi sul tema pasquale e decorare con colori, tessuti, e altro.

Data la facilità del progetto è perfetto come attività da fare con i propri figli, ma mi raccomando in questo caso stare attenti ai materiali, sappiateli scegliere adeguati all'età dei bambini.
Spero che vi piaccia.
Un bacio
#Sakura